Chi Siamo

 

La nostra VISION è mantenere un buono stato di salute e prevenire le patologie attraverso l’alimentazione

La nostra MISSION è coniugare ricerca scientifica ad alto livello e sviluppo di prodotti nutrizionalmente sani e bilanciati

Il team Biomedfood, composto da Biologi, Dottori di ricerca nei settori della Nutrizione, Sicurezza nei luoghi di lavoro e Specialisti nella Nutrizione, garantisce il know-how tecnico-scientifico necessario per offrire un’ampia gamma di servizi in campo nutrizionale.

Il nostro lavoro è frutto dell’unione delle competenze in nutrizione con la passione verso la cultura del cibo, le tradizioni gastronomiche, i prodotti del territorio, la salute a tavola e la ricerca scientifica che è alla base dell’innovazione continua. Crediamo nell’importanza della sana e corretta alimentazione per mantenere mente e corpo in buona salute.

 

Francesca Raffaelli - Team Biomedfood FRANCESCA RAFFAELLI
 Laurea in Scienze Biologiche, PhD in “Obesità e Patologie Correlate” e Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione conseguite presso l’Università Politecnica delle Marche (UnivPM). BIOLOGA NUTRIZIONISTA, ha svolto come assegnista di ricerca presso UnivPM, ricerche riguardanti il ruolo dello stress ossidativo in differenti condizioni fisiopatologiche, in particolare nelle patologie legate all’alimentazione; più recentemente ha svolto ricerca sulla fortificazione degli alimenti, sia nella progettazione che nella sperimentazione di alimenti funzionali. Svolge attività in libera professione come nutrizionista presso lo studio privato ad Ancona e presso il centro Cura&Armonia a Porto Potenza Picena e come divulgatrice scientifica attraverso radio e tv locali e nazionali. Ha partecipato a “Mi manda Rai 3”, Linea Verde Life, Cammina Italia (Rubrica di Rai News 24), Tg Regionali come nutrizionista. Ha gestito per diversi anni eventi di divulgazione scientifica diretti alla popolazione in collaborazione con l’UnivPM e l’ENPAB – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Biologi.E’ stata Tutor aziendale per tirocini formativi dell’UnivPM per il corso di Laurea Triennale e Magistrale in Scienze Biologiche.
Si occupa del coordinamento dei progetti di ricerca, del supporto alle aziende per la formulazione di alimenti salutistici e della valutazione della qualità nutrizionale dei prodotti alimentari; si occupa inoltre di progetti di welfare aziendale e di format di cucina nutrizionale e della consulenza per la ristorazione collettiva. Organizza e svolge progetti di educazione alimentare e tiene corsi sulla corretta alimentazione per aziende e privati.

 

Elisabetta Strafella - Team Biomedfood ELISABETTA STRAFELLA
Laurea in Scienze Biologiche e PhD in “Scienze della sicurezza e tutela della salute negli ambienti di lavoro” presso UnivPM. BIOLOGA NUTRIZIONISTA con master universitario in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata. Ha conseguito la qualifica di Educatore Alimentare per il Tennis della FIT – Federazione Italiana Tennis. Durante la sua attività di ricerca si è occupata di tossicologia industriale e nutrizione nei lavoratori a turni. Attualmente svolge attività in libera professione come nutrizionista.
Si occupa del supporto alle aziende per la formulazione di alimenti salutistici e della valutazione della qualità nutrizionale dei prodotti alimentari. Si occupa inoltre di progetti di welfare aziendale, dei format di cucina nutrizionale e della consulenza per la ristorazione collettiva. Nell’ambito di progetti di educazione alimentare divulga la corretta alimentazione attraverso corsi per aziende e privati.

 

Collaboratori

EMANUELE FRONTONI – Professore ordinario di Informatica all’Università di Macerata e co-director del VRAI Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab.
Svolge la sue attività di ricerca nel settore dell’intelligenza artificiale e della visione artificiale, dell’analisi del comportamento umano, della realtà aumentata e degli spazi sensibili delle digital humanities, con applicazioni al mondo dell’Industry 4.0 e del Retail. Collabora con importanti aziende nazionali ed internazionali, anche nel mondo del food, e partecipa attivamente a differenti progetti europei nel settore della digitalizzazione delle imprese.È Affiliated Researcher presso l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova (https://inbot.iit.it/). Dal 2022 è il Direttore Scientifico del Centro per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione Tecnologica in Campo Neurologico NemoLab, presso l’Ospedale Niguarda di Milano (https://nemolab.it/). È autore di oltre 300 articoli internazionali e collabora con numerose aziende nazionali e internazionali in attività di trasferimento tecnologico e di innovazione. Dal 2021 è stato inserito nella annuale lista “World’s Top 2% Scientists” curata dalla Stanford University e dalla Elsevier che elenca il 2% degli scienziati più citati al mondo, all’interno della categoria “Artificial Intelligence & Image Processing”. È un esperto per la Commissione Europea nelle valutazioni di progetti H2020, Horizon Europe, IPCEI CIS e MSCA ed è attualmente coinvolto in vari progetti EU in corso (e.g. H2020 – DWC, INCREASE, ULTIMATE e sub-call ROSIN; MSCA – TRUST).

 

ASSOCIATO PANGRAZI & POZZODIVALLE
Lo Studio Associato assiste regolarmente clienti nel settore del diritto agroalimentare, specialmente in materia di commercializzazione, presentazione e sicurezza dei prodotti alimentari.
Avv. FULVIO FATI POZZODIVALLE
Avvocato internazionalista, dopo aver maturato una significativa esperienza nell’ambito di una importante società multinazionale nel settore dell’energia ed Oil & Gas, presta la propria attività di avvocato nel settore della contrattualistica internazionale collaborando con società sia italiane che estere. Come giurista di impresa assiste le aziende nelle diverse fasi legate alla negoziazione, stipula e gestione di contratti con particolare riferimento ad appalti internazionali ed a rapporti di partenariato commerciale e societario. Svolge attività di formazione per conto di Università, enti ed imprese e collabora con studi legali in diversi paesi del mondo. 
Avv. GIANLORENZO PANGRAZI
Avvocato e giurista d’impresa, i suoi ambiti di specializzazione sono rivolti soprattutto al diritto civile, commerciale e societario. Svolge principalmente la propria attività sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, nonché come arbitro in rilevanti procedimenti arbitrali.

 

Mettersi insieme è un INIZIO

Rimanere insieme è un PROGRESSO

Lavorare insieme è un SUCCESSO

Henry Ford